Famiglia contadina e urbanizzazione

Famiglia contadina e urbanizzazione
Il libro è un'indagine sull’organizzazione familiare tra mezzadri e contadini a Bertalia, frazione di Bologna, situata nella regione agricola dell'Emilia-Romagna.
Disponibile a
Full summary
La ricerca descrive la diffusione del capitalismo rurale, la crisi agraria del 1880, il lavoro e i cambiamenti demografici che hanno accompagnato la crescita urbana e industriale a cavallo del secolo. Nell’esplorare la connessione tra modo di produzione e composizione del nucleo familiare, il libro descrive come, mentre i braccianti agricoli tipicamente vivevano in semplici nuclei familiari, i mezzadri in genere vivevano nell’arco di tre generazioni in più nuclei familiari composti da genitori anziani, figlie non sposate, figli sposati, figli naturali, e nipoti.
Questa ricerca ha vinto nel 1985 il prestigioso “Marraro Prize” (Society for Italian Historical Studies) come migliore ricerca di storia italiana.